Lo Studio Ghibli ha deciso di intraprendere il progetto del film "Ponyo on a cliff" nel 2005 subito dopo l'uscita de "Il Castello Errante di Howl" e hanno cominciato la lavorazione ad Ottobre 2006. Fu lo stesso Suzuki a proporre a Miyazaki di fare un nuovo film dedicato ai bambini. Inizialmente si pensava a un film ispirato a "Iya Iya En", libro scritto da Nakagawa Rieko e illustrato dalla sorella Yamawaki Yuriko. "Iya Iya En" è la storia delle avventure di un gruppo di bambini dell'asilo e questo libro è il più venduto in tutto il Giappone, addirittura ogni asilo ne ha una copia. Gli stessi Miyazaki e Suzuki hanno da giovani tanto amato questo libro.
Ma successe qualcosa per cui Miyazaki cambiò drasticamente rotta. Il Maestro è molto influenzato dal posto in cui vive o in cui viaggia. Infatti dopo aver visitato

Ma non è tutto, Miyazaki infatti decise che non c'era necessità di inserire la

Torniamo a Ponyo, la storia è semplice: una pesciolina rossa gioca nel mare e spinge la sua testolina all'interno di un vasetto e non riesce più a tirarla fuori. Arriva

Il film è interamente disegnato a mano, come abbiamo sentito dire più volte, e l'80% si svolge in mare e ogni onda è stata disegnata dallo stesso Miyazaki. Suzuki dichiara che diventerà un Capolavoro senza ombra di dubbio. Il film sarà sostanzialmente diverso dagli altri di Miyazaki, per esempio non ci sarà la sua passione - l'aviazione. Insomma scopriremo una nuova versione del lavoro e dell'immaginazione del Maestro. Miyazaki dice spesso che un giorno per un bambino equivale a un nostro anno. Qualcosa può colpire l'immaginazione e lo spirito di un bambino, come l'ombra di un albero che brilla al tramonto, e quel ricordo resterà indelebile nella sua memoria. Così vorrebbe regalare ai bambini un giorno speciale che resterà nella loro memoria come un bellissimo ricordo.
L'uscita del film è prevista per il 19 Luglio e il produttore dichiara che per ora fila tutto liscio dunque non dovrebbero esserci ritardi di sorta.

Potete trovare l'intera intervista sul sito Ghibliworld e il testo che avete letto è stato implementato con le notizie lette nell'intervista a Miyazaki sempre pubblicata dallo stesso sito.
(Fonte: Ghibliworld.com)